Curriculum Vitae
Andrea Greganti, laureato al DAMS presso l’Università di Bologna in discipline musicali, si è diplomato in clarinetto al Conservatorio Rossini di Pesaro dove nel 2006 ha anche conseguito con lode il Diploma Accademico di II livello. Nello stesso anno ha ottenuto il Diploma Superiore di Direzione di Banda presso l’Istituto Superiore Europeo Bandistico di Trento.
Dopo essersi perfezionato in clarinetto, musica da camera e filologia musicale con Maestri come tra gli altri Antony Pay, Gervase De Peyer, William O.Smith, ha approfondito lo studio della direzione e della strumentazione per banda con i Maestri Jo Conyaerts, Ronald Johnson, Lorenzo Della Fonte, Felix Hauswirth, Jan Cober, Douglas Bostock e Carlo Pirola, frequentando seminari anche con Giancarlo Aquilanti, Arturo Andreoli, Michele Mangani, Lorenzo Pusceddu, Daniele Carnevali e Marco Bazzoli.
Ha suonato inoltre sotto la direzione di Jan van der Roost, Lorenzo Della Fonte, Bert Appermont, Yoram David, Paul Harvey, Riz Ortolani, David Winton, Camilla Kolchinsky, Bruno Tommaso, Angelo Bolciaghi, Jacob de Haan e Franco Cesarini.
E’ risultato vincitore, come solista, di dieci primi premi in concorsi nazionali e internazionali. Ha inoltre ottenuto come direttore della Banda Musicale “Città di Chiaravalle”, il Primo Premio in I categoria al Concorso Regionale “Notaio A. Marchesini” di Macerata nell’edizione 2003.
Collabora con varie orchestre e gruppi da camera, come Orchestra Filarmonica Marchigiana, Ensemble Alter Ego, Duo Rossini e Orchestra Jazz della Sardegna, con i quali ha fatto registrazioni e concerti oltre che in Italia anche in Francia, Germania, Slovenia, Lussemburgo, Spagna, Olanda, Portogallo, Arabia Saudita, Congo, Angola, Zaire e Messico.
Una sua esecuzione al clarinetto, di musiche originali di Luc Veillerette, è continuamente presente, da molti anni, negli ambienti della sala multimediale della Cappella degli Scrovegni di Padova.
Già direttore della Filarmonica “L.Filippini” di Arcevia e del Corpo Bandistico di Camerano è attualmente direttore della Banda Musicale “Città di Chiaravalle”, della Banda Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi e della Banda Musicale “R.Zappi” di Monte San Vito.
Abilitato tramite concorso all’insegnamento di Musica, ha svolto attività didattica in Conservatori e Istituti musicali. Attualmente è docente di clarinetto presso l’Istituto Comprensivo “Marco Polo” di Fabriano e nel Corso di Orientamento Musicale di tipo bandistico del Comune di Chiaravalle.
Sue musiche sono state pubblicate dalle case editrici Bèrben e Tactus Fugit.