Cellulare
+39 349 1425 965 Laura
+39 333 9435 965 Giorgio

Link 
Youtube
Facebook

Scritto da Super User
Categoria:

PROROGA AUDIZIONI 2016

La Banda Giovanile delle Marche informa che la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione alle audizioni per l'anno 2016 è prorogata fino al 23 Dicembre 2016

Scritto da Super User
Categoria:

BANDO DI AUDIZIONE PER STRUMENTISTI        (SCARICA IL BANDO IN PDF)

Premessa

La Banda Giovanile delle Marche  nasce e cresce all’interno dei corsi musicali estivi organizzati dalla Fondazione “ Notaio Augusto Marchesini” che si svolge dal 2003  a Macerata nel mese di luglio.

Principi generali e obiettivi

Obiettivi della Banda Giovanile delle Marche sono la formazione e la crescita artistica dei componenti attraverso la partecipazione  ad attività di una certa rilevanza musicale che permettano di stimolare e offrire una conoscenza più approfondita del mondo bandistico.

Alla Banda giovanile regionale possono partecipare i ragazzi che svolgono la loro attività musicale nelle bande della Regione Marche, dalle rappresentative provinciali ove siano presenti, dalle scuole medie ad indirizzo musicale e da altre Istituzioni musicali.

Organizzazione

Si precisa che per le prestazioni effettuate durante l’anno (concerti, sfilate, ecc..) il componente non percepirà alcun compenso né rimborso spese. Nessun rimborso spese chilometrico verrà corrisposto ai soci, ai componenti della commissione artistica, ai membri del direttivo e ai direttori stabili che parteciperanno all'attività della banda giovanile.
La Banda Giovanile delle Marche  si fonda sul volontariato dei membri che la compongono siano essi strumentisti che direttori o componenti del Consiglio Direttivo.

 

Articolo 1

Oggetto dell’audizione

La  Banda Giovanile delle Marche  (BGM)  indice  audizioni  per  strumentisti delle sezioni  incluse all’interno del suo organico bandistico  per ricoprire i posti vacanti e per stilare una graduatoria di merito da cui attingere per la realizzazione  della programmazione artistica.  Possono partecipare strumentisti anche senza titolo musicale purchè in grado di eseguire il repertorio previsto dal seguente bando.

Le sezioni coinvolte saranno:

  • Flauto e/o ottavino
  • Oboe
  • Fagotto
  • Clarinetto
  • Clarinetto basso
  • Sassofono contralto
  • Sassofono tenore
  • Sassofono baritono
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Euphonium
  • Tuba
  • Percussioni
  • Percussioni timpani e tastiere

Articolo 2

Requisiti per l’ammissione all’audizione

Requisiti per l’ammissione all’audizione sono:

-    cittadinanza italiana e residenza nella regione Marche

-    età non superiore a 24 anni;

-    godimento dei diritti civili e politici;

I  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di  scadenza  del  termine  stabilito  dal  presente  bando  per  la presentazione della domanda di ammissione

Articolo 3

Domanda di ammissione

 Le domande d’ammissione, redatte come da facsimile allegato al presente bando, dovranno  essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 08/12/2016 via e- mail al seguente indirizzo di posta elettronica

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 I candidati riceveranno conferma dell’avvenuta iscrizione attraverso una mail inviata all’indirizzo indicato nel modello “Domanda di ammissione”.

La mancanza della dichiarazione di alcuno degli elementi richiesti comporterà l’esclusione dall’audizione.

Saranno considerati nulli gli esami sostenuti da quei candidati le cui dichiarazioni dovessero risultare non corrispondenti al vero o inesatte.

La domanda di ammissione all’audizione implica l’accettazione del giudizio della Commissione giudicatrice e l’accettazione senza riserve del bando.

La domanda deve essere integrata con un breve curriculum delle esperienze musicali  pregresse anche in riferimento alla banda musicale.

Articolo 4

Commissione giudicatrice

La commissione giudicatrice sarà composta dai direttori della BGM, da un commissario esterno e dal Presidente della BGM.

Articolo 5

Prove d’esame

La prova d’esame consiste nell’esecuzione del programma indicato nel successivo art. 7.

La prova d’esame si terrà a partire da gennaio 2017 : il calendario e la sede di svolgimento della prova d’esame sarà comunicato mediante e-mail o  sul sito internet istituzionale nella  sezione  “Audizioni” http://www.bandagiovaniledellemarche.it/ .  Tale  forma  di  pubblicità  costituirà  notifica  ad  ogni effetto di legge, pertanto non saranno inviati avvisi di convocazione ai candidati, che dovranno presentarsi nel giorno e nell’ora indicati muniti di documento d’identità in corso di validità e della mail di conferma dell’avvenuta iscrizione. Tutte le comunicazioni riguardanti l’audizione saranno effettuate esclusivamente tramite avviso pubblicato sul sito internet istituzionale

I candidati dovranno verificare la presenza di eventuali modifiche al calendario consultando il sito della BGM, che tempestivamente riporterà eventuali variazioni.

La BGM non si assume alcuna responsabilità in caso di mancata presenza del candidato causata da variazioni del calendario.

E’ fatto obbligo ai candidati di presentarsi muniti di tutto il materiale relativo al programma d’esame.

La Commissione giudicatrice, potrà, a suo insindacabile giudizio, chiedere ai candidati l’esecuzione di tutto o di parte del programma d’esame.

Ai partecipanti all’audizione non spetta alcuna indennità o compenso per le spese di viaggio e di soggiorno né saranno accolte richieste di rimborso/indennizzo per eventuale rinvio delle prove.

Articolo 6

Cause di esclusione dall’audizione

Non saranno ammessi all’audizione:

- coloro che avranno presentato la domanda oltre il termine indicato all’art. 3;

- coloro che non presentano i requisiti di cui all’articolo 2.

Articolo 7

Programmi d’esame

Il programma d’esame comporta le seguenti esecuzioni:

  • Brano a libera scelta della durata massima di 5 minuti
  • Lettura a prima vista di brani del repertorio bandistico a scelta della Commissione.
  • repertorio bandistico da eseguire accompagnati da alcuni membri della BGM
  • Gustav Holst - First suite in Eb
  • Percy Grainger - Irish Tune from County Derry
  • Ralph Vaughan Williams - English Folk Song Suite

I brani sopra indicati verranno inviati per e-mail dopo l’avvenuta iscrizione.

Articolo 8

Criteri di valutazione

Saranno giudicati idonei i candidati che avranno riportato un punteggio non inferiore a 7/10.

A parità di punteggio avranno precedenza coloro che hanno frequentato il Corso Junior Band Fondazione Marchesini di Macerata

Articolo 9

Formazione della graduatoria

La Commissione giudicatrice, espletate le prove di audizione e tenuto conto dei criteri di valutazione di cui all’art. 8, formulerà una graduatoria degli idonei che verrà  pubblicata sul sito della Banda Giovanile delle Marche.

Le graduatorie saranno valide per due anni dalla data di approvazione da parte del Presidente.

La BGM si riserva il diritto di attingere dalla graduatoria secondo le esigenze in base alle necessità di organico in riferimento alla programmazione.

I candidati risultati idonei che nell’arco di tempo di vigenza delle graduatorie di merito rinunceranno a tre chiamate anche non consecutive  verranno collocati all’ultimo posto della graduatoria;

Trattamento dati

Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del D. Lgs. 30.6.2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dalla banda Giovanile delle Marche e saranno utilizzati, solo per la partecipazione all’audizione.

Il trattamento dei dati in questione potrà essere svolto mediante l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati atti a memorizzare, gestire, collegare tra loro i dati stessi. I dati personali in oggetto saranno custoditi e controllati in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, il rischio di perdita, distruzione, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dall’audizione del candidato.

I dati medesimi potranno essere comunicati unicamente al personale della banda Giovanile delle Marche delle Marche interessato alle procedure d’audizione e ai membri, interni ed esterni, componenti le commissioni di esame. Ciascun candidato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli articoli 7, 8, 9 e 10 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196, rivolgendosi al titolare del trattamento.

Titolare del trattamento è la banda Giovanile delle Marche.

Per eventuali informazioni rivolgersi alla Banda Giovanile delle Marche – tel. 3491425965;
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tolentino, 25 ottobre  2016

 

BANDO DI AUDIZIONE

PER STRUMENTISTI

 

 

DOMANDA DI AMMISSIONE

 

 

 

Spett.le

BANDA GIOVANILE DELLE MARCHE

 

 

Il/La sottoscritto/a                                                                                                                                                                                                      Nato/a il                                         a                                                                                                                                          Prov.                        Cittadinanza                                                                                                                                                                                                                Residente in via                                                                                                                                                                       n.                               C.A.P.                                     Località                                                                                                                                       Prov.                        Telefono                                                                Cellulare                                                                   Fax                                                              Indirizzo e-mail                                                                                                                                                                                                             

 

 

 

Chiede di essere ammesso/a a partecipare alla audizione di cui al presente bando per i seguenti ruoli:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilità, di

 

essere cittadino/a (indicare nazionalità)                                                                                                                                                                   essere iscritto nelle liste elettorali del comune di                                                                                                                                                            essere in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro (solo per cittadini extracomunitari)

non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico

accettare senza riserve le  condizioni previste dal  bando d’audizione

 

 

Data                                                 Firma                                                                                                     

 

Per i minorenni si richiede la firma di un genitore

 

 

 

 

 

 

 

Consenso al trattamento dei dati personali

Il/La sottoscritto/a                                                                                                      , presa completa visione dell’informativa ex art. 13

  1. Lgs. 196/2003 contenuta nel bando d’audizione, esprime il proprio consenso al trattamento dei propri dati qualificati come

personali e sensibili per le finalità precisate nell’informativa stessa.

 

Data         Firma